334 28 80 508
image

© 2019 Medline Service srl (MI) - Società di Servizi Sanitari in Internet - Tel 334 2880508 - C.F. e P.IVA 01069040077 - REA: MI-2004764

© 2019 Medline Service srl (MI) - Società di Servizi Sanitari in Internet - Tel 334 2880508 - C.F. e P.IVA 01069040077 - REA: MI-2004764

DR. CLAUDIO LAMBERTONI
SPECIALISTA IN OTORINOLARINGOIATRIA Laser Chirurgia dei Turbinati, Chirurgia del Russamento e delle Apnee del sonno, Rinoplastica Estetica
chirurgia dei turbinatiLASER CHIRURGIA DEI TURBINATI
ACCADEMIA ITALIANA di RINOLOGIA (I.A.R). Esperienza da più di 20 anni, Primo in Italia ad usare il Laser per i Turbinati nasali senza tamponi.
chirurgia dei turbinatiIPERTROFIA DEI TURBINATI
DIAGNOSI E CHIRURGIA Deviazione del setto nasale, Rinite Ostruttiva, Farmacologica, Allergica, Gravidica, Nares, Naresma.
chirurgia dei turbinati
ipertrofia-turbinati-chirurgia
deviazione-setto-nasale-rinoplastica
russamento-apnee-sonno
operazione-polipi-nasali
rinite_allergica

I TURBINATI NASALI E L'IPERTROFIA DEI TURBINATI

turbinati-nasali

COSA SONO I TURBINATI

I turbinati sono tre "sporgenze ossee" situate in ogni fossa nasale e sono formati da una piccola "lamina" di osso ricoperta da mucosa e dal sottostante abbondante tessuto cavernoso (connettivo con molti vasi venosi ed arteriosi).

La loro funzione è quella di filtrare, umidificare e scaldare l'aria che respiriamo.

 

COS'E' L'IPERTROFIA DEI TURBINATI

Quando si parla di Ipertrofia dei Turbinati si intende un "gonfiore cronico delle mucose nasali che rivestono i turbinati".

Questa forma morbosa è caratterizzata da un'aumento permanente delle dimensioni della mucosa nasale dei turbinati.

QUALI SONO LE CAUSE

I turbinati possono infiammarsi e proggersivamente aumentare di volume (ipertrofia)

in varie situazioni patologiche:

Rinite allergica, Rinite vasomotoria, Rinite farmacologica da uso di vasocostrittori, Rinite ormonale in gravidanza, Deviazione del setto, Sinusite, Nares, Narma, Naresma ed altre

(Approfondimento). ​

 

QUALI SONO i SINTOMI

I sintomi causati dall'Ipertrofia dei Turbinati sono caratterizzati prevalentemente da:

 - senso di ostruzione respiratoria nasale (dspnea nasale)

 - scolo di secrezioni di muco dal naso verso la gola (mucorrea)

(Approfondimento - sintomatologia - diagnosi - terapie mediche). ​

 

TERAPIA CHIRURGIA CON IL LASER

quando si è instaurata una importante ipertrofia e i turbinati non rispondono più alla cura medica diventa indispensabile la TERAPIA CHIRURGICA.

 

Il Dott. Claudio Lambertoni utilizza la nuova tecnica miniinvasiva di Laser Chirurgia e Coblator per l'Ipertrofia dei Turbinati.

Non si utilizzano mai i fastidiosi tamponi nasali e si opera con la sola anestesia locale coadiuvata dalla sedazione. L'intervento dura pochi minuti e già il giorno successivo si possono riprendere le proprie mansioni lavorative.​

Lo scopo dell'intervento è quello di ripristinare lo stato della mucosa nasale ipertrofica e danneggiata mediante la riduzione di volume dei turbinati, che vengono, in tal modo, ricondotti alla dimensione normale, precedente ai danni prodotti dalle patologie (decongestione sottomucosa), conservando tutte le funzioni fisiologiche del naso. Continua a leggere.​

VIDEO SKY YOUTUBE

AREE DI INTERESSE


Ipertrofia dei Turbinati


Deviazione del Setto Nasale


Rinoplastica


Poliposi nasale e sinusite


Russamento e apnee del sonno

LASER CHIRURGIA DEI TURBINATI

 

Intervista del Dott. Claudio Lambertoni sulla ipertrofia dei turbinati e sulla rinite ostruttiva. Presentazione di una efficace tecnica personale di laser chirurgia in anestesia locale, indolore e senza tamponi.

 

VAI AL VIDEO >

RUSSAMENTO E APNEE DEL SONNO

 

Diagnosi, terapia medica e fisica

La sleep endoscopy

La nuova chirurgia del palato con le tecniche delle "tende a pacchetto".

 

VAI AL VIDEO >

ARTICOLI

 

 

 

Laser Chirurgia e Coblator

 

Quando Operare i Turbinati

 

La Rinite in Gravidanza

 

La Sleep Endoscopy

 

Fisiologia del naso

Naso e sessualità

RINOPLASTICA ESTETICA

 

Descrizione dell'intervento, delle nuove tecniche chirurgiche, della anestesia più adatta

 

VAI AL VIDEO >

 

CONVENZIONI

 

Alla clinica Columbus di Milano  e alla clinica Paideia di Roma siamo Convenzionati in Forma Diretta con quasi tutte le Assicurazioni per VisiteEsami e per gli Interventi.​

 

NON SIANO CONVENZIONATI CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

ROMA

 

PAIDEIA INTERNATIONAL HOSPITAL

VIA GIOVANNI FABBRONI 6

Per appuntamenti

si prega di telefonare alla segretaria

del Dott. Lambertoni, Sig.ra Chiara

Tel: 349 1190318  dalle 16 alle 19, oppure inviare WA o SMS

dal lunedì al sabato compreso.

 

In alternativa scrivere a:

segreteria.lambertoni@gmail.com

MILANO

 

COLUMBUS CLINIC CENTER

VIA M.BUONARROTI 48

 

CENTRO MEDIK - UP 

VIA MONTE ROSA 11

Per appuntamenti

si prega di telefonare alla segretaria del Dott. Lambertoni, Sig.ra Chiara Tel: 349 1190318 dalle 16 alle 19, oppure inviare WA o SMS

dal lunedì al sabato compreso.

 

In alternativa scrivere a:

segreteria.lambertoni@gmail.com

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder